Capannoli guarda all'accessibilità ottenendo due significativi finanziamenti 

Dettagli della notizia

Presente anche il Comune di Capannoli oggi all'iniziativa promossa da Regione Toscana e CRA - Centro Regionale per l'accessibilità, in occasione del "World Accessibility Day"

Data:

15 maggio 2025

Data scadenza:

30 settembre 2025

Tempo di lettura:

3 min

Descrizione

Presente anche il Comune di Capannoli oggi all'iniziativa promossa da Regione Toscana e CRA - Centro Regionale per l'accessibilità, in occasione del "World Accessibility Day".

Nella sala del Pellegrinaio Novo di Prato, ove ha sede il CRA, sono stati presentati i 27 progetti finanziati da risorse regionali presentati dai vari Comuni, che beneficeranno di un contributo per favorire l'accessibilità in luoghi pubblici, alla presenza del Presidente regionale Eugenio Giani e dell’assessora Serena Spinelli, che hanno sottolineato l’impegno di Regione Toscana su questo importante tema.

 

Il progetto denominato VillACCESSIBILE prevede la creazione di spazi accessibili nel Parco di Villa Baciocchi per migliorare l'inclusione sociale e la fruibilità del complesso; l'intervento comprende la realizzazione di percorsi attrezzati per persone con disabilità motorie e visive, la pavimentazione in materiali idonei e l'installazione di percorsi tattili con segnaletica in Braille. Sarà riqualificata la piazzetta bassa del Parco, luogo di eventi e attività culturali, con un gazebo integrato nel contesto naturale e un servizio igienico accessibile.

Accanto a questo, il Comune di Capannoli ha intercettato un altro finanziamento, grazie al fatto che si è dotato negli anni scorsi del PEBA, il Piano per l'eliminazione delle barriere architettoniche. Accessibilità completa anche alla saletta riunioni adiacente alla biblioteca comunale, recentemente spostata nei locali recuperati degli ex macelli, con la pavimentazione del retro e la realizzazione di un parcheggio auto per disabili ed una rampa di accesso ai locali

A cura di

Ufficio Segreteria

L'ufficio si occupa dell'attività amministrativa ed organizzativa di supporto al funzionamento della Giunta comunale, del Consiglio Comunale e delle Commissioni consiliari.

Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni

Presente anche il Comune di Capannoli oggi all'iniziativa promossa da Regione Toscana e CRA - Centro Regionale per l'accessibilità, in occasione del "World Accessibility Day".

Nella sala del Pellegrinaio Novo di Prato, ove ha sede il CRA, sono stati presentati i 27 progetti finanziati da risorse regionali presentati dai vari Comuni, che beneficeranno di un contributo per favorire l'accessibilità in luoghi pubblici, alla presenza del Presidente regionale Eugenio Giani e dell’assessora Serena Spinelli, che hanno sottolineato l’impegno di Regione Toscana su questo importante tema.

Il progetto denominato VillACCESSIBILE prevede la creazione di spazi accessibili nel Parco di Villa Baciocchi per migliorare l'inclusione sociale e la fruibilità del complesso; l'intervento comprende la realizzazione di percorsi attrezzati per persone con disabilità motorie e visive, la pavimentazione in materiali idonei e l'installazione di percorsi tattili con segnaletica in Braille. Sarà riqualificata la piazzetta bassa del Parco, luogo di eventi e attività culturali, con un gazebo integrato nel contesto naturale e un servizio igienico accessibile.

Accanto a questo, il Comune di Capannoli ha intercettato un altro finanziamento, grazie al fatto che si è dotato negli anni scorsi del PEBA, il Piano per l'eliminazione delle barriere architettoniche. Accessibilità completa anche alla saletta riunioni adiacente alla biblioteca comunale, recentemente spostata nei locali recuperati degli ex macelli, con la pavimentazione del retro e la realizzazione di un parcheggio auto per disabili ed una rampa di accesso ai locali.

 

Centro Regionale Accessibilità

 

Centro Regionale Accessibilità

 

Centro Regionale Accessibilità

Ultimo aggiornamento

16/05/2025, 06:20

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.