Manovre di disostruzione pediatrica

Dettagli della notizia

L'Amministrazione Comunale, in collaborazione con Uisp Valdera, organizza due incontri rivolti alle famiglie ed al personale scolastico sulle manovre di disostruzione pediatrica

Data:

15 aprile 2025

Data scadenza:

30 aprile 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

L'Amministrazione Comunale, in collaborazione con Uisp Valdera, organizza due incontri rivolti alle famiglie ed al personale scolastico sulle manovre di disostruzione pediatrica

A cura di

Ufficio Segreteria

L'ufficio si occupa dell'attività amministrativa ed organizzativa di supporto al funzionamento della Giunta comunale, del Consiglio Comunale e delle Commissioni consiliari.

Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni

L'Amministrazione Comunale, in collaborazione con Uisp Valdera, organizza due incontri rivolti alle famiglie ed al personale scolastico sulle manovre di disostruzione pediatrica

Ultimo aggiornamento

12/04/2025, 09:53

Celebrazione 25 aprile

Dettagli della notizia

Celebrazione 25 APRILE

Data:

12 aprile 2025

Data scadenza:

29 aprile 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

In occasione dell'80 anniversario dalla liberazione la cittadinanza è invitata alle CELEBRAZIONI organizzate dall'Amministrazione Comunale in occasione del 25 APRILE

A cura di

Ufficio Segreteria

L'ufficio si occupa dell'attività amministrativa ed organizzativa di supporto al funzionamento della Giunta comunale, del Consiglio Comunale e delle Commissioni consiliari.

Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni

In occasione dell'80 anniversario dalla liberazione la cittadinanza è invitata alle CELEBRAZIONI organizzate dall'Amministrazione Comunale in occasione del 25 APRILE

Ultimo aggiornamento

12/04/2025, 09:50

Iscrizione ai servizi scolastici per l'a.s. 2025-26

Dettagli della notizia

Dal 14 aprile al 03 giugno 2025 sono aperte le iscrizioni per i servizi scolastici a.s. 2025/2026, refezione, pedibus, sorveglianza pre/post scuola e trasporto.

Data:

14 aprile 2025

Data scadenza:

03 giugno 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Dal 14/04/2025 e fino al 03/06/2025 sarà aperto il bando per le iscrizioni ai servizi scolastici quali : MENSA- PEDIBUS - SORVEGLIANZA PRE/POST SCUOLA e TRASPORTO per l'a.s. 2025/2026.

Le iscrizioni possono essere presentate esclusivamente ON LINE con SPID, CNS o CiE. Per tutte le Info, sulle iscrizioni e sui servizi cliccare QUI

Per fare l'iscrizione cliccare QUI

A cura di

Ufficio Istruzione e Sociale

Servizi di refezione e trasporto scolastici, servizi educativi, servizi di istruzione e servizi sociali.

Ultimo aggiornamento

10/04/2025, 20:16

Referendum 8-9 giugno 2025

Dettagli della notizia

Il Presidente della Repubblica ha ufficialmente indetto per domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025 cinque referendum abrogativi su temi fondamentali del mondo del lavoro e della cittadinanza.

Data:

09 aprile 2025

Data scadenza:

09 giugno 2025

Tempo di lettura:

4 min

Descrizione

I cittadini italiani saranno chiamati ad esprimersi su cinque quesiti che riguardano principalmente il diritto del lavoro e le norme per la concessione della cittadinanza italiana.

Ecco nel dettaglio i temi oggetto del voto:
 

  1. Contratto di lavoro a tutele crescenti - Disciplina dei licenziamenti illegittimi
  2. Il referendum propone l'abrogazione delle norme attuali sulla tutela dei lavoratori in caso di licenziamento illegittimo nei contratti a tutele crescenti.
  3. Piccole imprese - Licenziamenti e relativa indennità
  4. Si tratta di una parziale abrogazione delle norme che regolano i licenziamenti nelle piccole imprese e il calcolo delle indennità spettanti ai lavoratori.
  5. Contratti a termine - Durata massima e proroghe
  6. Il quesito riguarda la rimozione di alcune limitazioni imposte sui contratti di lavoro subordinato a termine, incluse le condizioni per le proroghe e i rinnovi.
  7. Responsabilità solidale negli appalti
  8. Propone l'abrogazione della responsabilità solidale tra committente, appaltatore e subappaltatore per gli infortuni subiti dai lavoratori, legati ai rischi specifici dell’attività.
  9. Cittadinanza italiana - Riduzione del tempo di residenza da 10 a 5 anni
  10. Il referendum mira a dimezzare il periodo di residenza legale richiesto per gli stranieri extracomunitari maggiorenni che vogliono ottenere la cittadinanza italiana, portandolo da 10 a 5 anni.

Modalità di voto e opzione per gli italiani all'estero :

Gli elettori residenti in Italia potranno recarsi alle urne nelle giornate dell'8 e 9 giugno 2025 per esprimere il loro voto. 

Gli italiani residenti all’estero, iscritti all’AIRE, potranno invece votare per corrispondenza come previsto dalla legge n. 459/2001. Tuttavia, chi desidera votare in Italia potrà esercitare l’opzione di voto nel territorio nazionale comunicandolo al proprio ufficio consolare entro il 10 aprile 2025.

Il modulo per la richiesta è disponibile presso i Consolati o allegato alla comunicazione ufficiale.

 

Voto studenti, lavoratori e sottoposti a cure mediche, fuori sede:

n occasione dei referendum popolari abrogativi su 5 quesiti in programma domenica 8 e lunedì 9 giugno, gli elettori che - per motivi di studio, lavoro o cure mediche - si trovino in un comune di una provincia diversa da quella del comune di iscrizione elettorale per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle consultazioni referendarie, possono votare nel comune di temporaneo domicilio. Lo prevede l'articolo 2 del decreto-legge n.27/2025, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale, Serie generale, n.65 del 19 marzo 2025, che ne disciplina in via sperimentale le modalità.

Per poter esercitare il voto fuori sede, gli interessati, i cosiddetti elettori fuori sede, devono presentare domanda al comune di temporaneo domicilio utilizzando preferibilmente il modello disponibile online. Alla domanda, che può essere presentata personalmente o da altra persona delegata oppure in via telematica, è necessario allegare copia di un documento di riconoscimento in corso di validità; copia della tessera elettorale personale; copia della certificazione o di altra documentazione che attesti la condizione dì elettore fuori sede, ovvero le motivazioni di studio, lavoro o cure mediche per le quali l'elettore si trova temporaneamente domiciliato in un comune di una provincia diversa da quella di residenza. 

La domanda di ammissione al voto fuori sede deve essere presentata entro il 4 maggio prossimo (35° giorno antecedente la data della consultazione), e può essere revocata con le stesse modalità entro il 25° giorno antecedente la data della consultazione, ovvero il 14 maggio.

Nella domanda l’interessato può manifestare la disponibilità a essere nominato presidente o componente di sezione elettorale speciale per il voto fuori sede nel comune di temporaneo domicilio.

 

Cittadini iscritti all' AIRE - Esercizio del voto con opzione

I cittadini italiani residenti all’estero iscritti all'Aire e nelle liste elettorali, possono votare per corrispondenza (Legge 27 dicembre 2001, n. 459, e regolamento di attuazione approvato con D.P.R. 2 aprile 2003, n. 104).

In alternativa:

Voto in Italia presso il comune di residenza - modalità e scadenze

Gli elettori residenti all’estero ed iscritti all’Aire possono scegliere di votare in Italia presso il proprio comune di iscrizione elettorale.

La scelta (opzione) va comunicata in forma scritta all’Ufficio Consolare operante nella circoscrizione di residenza dell’elettore entro il 10 aprile 2025 (dieci giorni successivi a quello dell’indizione delle votazioni).

Per la comunicazione è preferibile utilizzare il modello in allegato o quello del proprio Ufficio consolare.

Come prescritto dalla normativa vigente, è a cura degli elettori verificare che la comunicazione di opzione spedita per posta sia stata ricevuta in tempo utile dal proprio Ufficio Consolare.

La scelta di votare in Italia può essere revocata con una comunicazione scritta da inviare o consegnare all’Ufficio Consolare con le stesse modalità entro il 10 aprile 2025.

 

 

A cura di

Ufficio Demografici

L'ufficio tra le altre cose si occupa di Stato Civile, Anagrafe, Elettorale, Leva, Gestione Albo Giudici Popolari, Statistica.

Stefania Bigiotti

Descrizione breve
Servizi alla persona, ufficio stato civile.
  • Stefania Bigiotti
icona_donna
Ulteriori dettagli
Ultimo aggiornamento

10/04/2025, 20:00

Welcome Valdera

Dettagli della notizia

Presentazione nuovo TESTO UNICO SUL TURISMO

Data:

07 aprile 2025

Data scadenza:

17 aprile 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Presentazione nuovo TESTO UNICO SUL TURISMO

Unione Valdera - Mercoledì 16 aprile ore 16

 

A cura di

Ufficio Segreteria

L'ufficio si occupa dell'attività amministrativa ed organizzativa di supporto al funzionamento della Giunta comunale, del Consiglio Comunale e delle Commissioni consiliari.

Ultimo aggiornamento

07/04/2025, 06:28

ECOmobile. Raccolta dedicata rifiuti tessili

Dettagli della notizia

ECOMOBILE. Servizio dedicato di smaltimento dei rifiuti tessili

Data:

05 aprile 2025

Data scadenza:

13 maggio 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

ECOmobile, un servizio dedicato per lo smaltimento dei rifiuti tessili

Sabato 12 aprile e Lunedì 12 maggio 2025

in Piazza Pertini ed in Piazza Don Lemmi

Info sul volantino allegato

A cura di

Ufficio Ambiente

proposta, prevenzione e intervento in materia di qualificazione e riqualificazione ambientale e di inquinamento.

Ultimo aggiornamento

07/04/2025, 06:29

5a SGAMBATA - Capannoli - Santo Pietro Belvedere

Dettagli della notizia

Trofeo provinciale pisano di podismo trofeo 3 province CIMS con percorsi da Km 3 – 7 – 13 – 18, la manifestazione è aperta a tutti e rientra nella disciplina della L.R.T. n. 35 del 09/07/2003.

Data:

31 marzo 2025

Data scadenza:

13 aprile 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

DOMENICA 13 APRILE 2025 ritrovo in piazza della Repubblica per la 5a Sgambata Capannoli - Santo Pietro Belvedere di di 3 km, 7 km, 13 km o 18 Km.

VENDITA CARTELLINI e PARTENZA dalle ore 07:30 alle ore 08:30

CHIUSURA MANIFESTAZIONE ore 12:00

In allegato l'informativa completa.

A cura di

Sindaco

Il Sindaco è l'organo responsabile dell'Amministrazione del Comune ed è il rappresentante dell'Ente.

Ultimo aggiornamento

31/03/2025, 10:19

Iscrizioni nidi d’infanzia 2025/26

Dettagli della notizia

Si informa che dal 26/03 fino al 23/04 saranno aperte le iscrizioni ai nidi pubblici e privati accreditati dell’Unione Valdera a.e. 2025/2026.

Data:

25 marzo 2025

Data scadenza:

23 aprile 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

DAL GIORNO 26 MARZO AL GIORNO 23 APRILE 2025 è aperto il bando per la presentazione delle domande d’iscrizione ai nidi d’infanzia dell’Unione Valdera.

Le domande di iscrizione e di rinnovo devono essere effettuate on line dall'apposita sezione del sito SERVIZI ON LINE - NIDI D'INFANZIA, tramite SPID O CNS. Per avere istruzioni su come accedere al gestionale e informazioni sulla presentazione della domanda clicca qui.

Sono disponibili punti di assistenza (SOTTO ALLEGATI) in tutti i Comuni dell’Unione Valdera a cui il cittadino può rivolgersi per essere aiutato nella presentazione della domanda di iscrizione.

Si raccomanda di prendere visione degli allegati sotto elencati:

  • Bando per le iscrizioni a.e 2025/2026
  • Elenco dei nidi d’infanzia
  • Informativa per le iscrizioni
  • Rette nidi privati accreditati a.e 2025/2026
  • Rette nidi pubblici Comune di Pontedera a.e 2025/2026
  • Rette nido pubblico Comune di Capannoli a.e. 2025/2026
  • Regolamento dei Servizi Educativi dell’Unione Valdera

L'ordine cronologico di presentazione delle domande non conferisce alcuna priorità per l'ammissione.

ATTENZIONE: Si informa che nel caso di domande di iscrizioni multiple di uno stesso bambino al Nido di Infanzia sarà ritenuta valida solo l’ultima domanda inviata in ordine cronologico di data.

 

Vi presentiamo il nido comunale "Il gatto con gli stivali"

 

A cura di

Ufficio Istruzione e Sociale

Servizi di refezione e trasporto scolastici, servizi educativi, servizi di istruzione e servizi sociali.

Ultimo aggiornamento

29/03/2025, 17:19

Maria Laura Leoncini

Descrizione breve
Segretario Comunale

Incarichi

Maria Laura Leoncini

Ulteriori dettagli

Organizzazioni

Segretario Generale

Il Segretario Comunale svolge i compiti di collaborazione e funzioni di assistenza giuridico-amministrativa, nei confronti degli organi dell'ente, in ordine alla conformità dell'azione amministrativa alle leggi, allo Statuto ed ai regolamenti.

Contatti

Iscriviti a

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.