Riapertura termini iscrizione ai servizi scolastici

Dettagli della notizia

Si informa che, in via straordinaria, dal 18 agosto al 6 settembre 2025 sarà possibile presentare esclusivamente online le domande di iscrizione ai servizi scolastici indicati

Data:

18 agosto 2025

Data scadenza:

06 settembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Si informa che, in via straordinaria, dal 18 agosto al 6 settembre 2025 sarà possibile presentare esclusivamente online le domande di iscrizione ai servizi scolastici indicati.
 

*TRASPORTO SCOLASTICO

⚠️ La presentazione della domanda non garantisce automaticamente l’accesso al servizio. ⚠️
Le domande saranno accolte in ordine cronologico e fino a esaurimento dei posti disponibili sui mezzi

A cura di

Ufficio Istruzione e Sociale

Servizi di refezione e trasporto scolastici, servizi educativi, servizi di istruzione e servizi sociali.

Anna Maria Marinari

Descrizione breve
Servizi alla persona, ufficio sociale, ufficio scuola
  • Anna Maria Marinari
icona_donna
Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni

Si informa che, in via straordinaria, dal 18 agosto al 6 settembre 2025 sarà possibile presentare esclusivamente online le domande di iscrizione ai servizi scolastici indicati.
 

*TRASPORTO SCOLASTICO

⚠️ La presentazione della domanda non garantisce automaticamente l’accesso al servizio. ⚠️
Le domande saranno accolte in ordine cronologico e fino a esaurimento dei posti disponibili sui mezzi

Informazioni dettagliate e iscrizioni sul sito dell'Unione Valdera

https://www.unione.valdera.pi.it/guida-ai-servizi-/servizi-scolastici/iscrizioni-servizi-scolastici-20252f2026/4440

 

Ultimo aggiornamento

14/08/2025, 13:15

Uffici chiusi sabato 16 agosto

Dettagli della notizia

Uffici chiusi sabato 16 agosto

Data:

05 agosto 2025

Data scadenza:

16 agosto 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Si informa che gli uffici resteranno chiusi sabato 16 agosto.

Per urgenze per atti di morte è reperibile il numero 347 0709940

A cura di

Ufficio Segreteria

L'ufficio si occupa dell'attività amministrativa ed organizzativa di supporto al funzionamento della Giunta comunale, del Consiglio Comunale e delle Commissioni consiliari.

Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni

Si informa che gli uffici resteranno chiusi sabato 16 agosto.

Per urgenze per atti di morte è reperibile il numero 347 0709940

Ultimo aggiornamento

05/08/2025, 13:19

Torna il Ludobus in biblioteca

Dettagli della notizia

Dal 27 agosto torna il Ludobus in biblioteca

Data:

27 agosto 2025

Data scadenza:

10 settembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Dal 27 agosto torna il Ludobus in biblioteca ogni mercoledì dalle 17.30 alle 19.30

A cura di

Ufficio Istruzione e Sociale

Servizi di refezione e trasporto scolastici, servizi educativi, servizi di istruzione e servizi sociali.

Anna Maria Marinari

Descrizione breve
Servizi alla persona, ufficio sociale, ufficio scuola
  • Anna Maria Marinari
icona_donna
Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni

Dal 27 agosto torna il Ludobus presso la biblioteca comunale.

Ogni mercoledì dalle 17.30 alle 19.30

Appuntamento il 27 agosto - 3 settembre - 10 settembre

Ultimo aggiornamento

01/08/2025, 08:04

Contributo bando affitti

Dettagli della notizia

Aperto il bando per i contributi affitto 2025

Data:

01 agosto 2025

Data scadenza:

12 settembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Si informa che fino al 12 settembre è possibile presentare domanda per i contributi affitto 2025

A cura di

Ufficio Istruzione e Sociale

Servizi di refezione e trasporto scolastici, servizi educativi, servizi di istruzione e servizi sociali.

Anna Maria Marinari

Descrizione breve
Servizi alla persona, ufficio sociale, ufficio scuola
  • Anna Maria Marinari
icona_donna
Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni

Si informa che è stato approvato il bando pubblico per l'assegnazione dei contributi ad integrazione dei canoni di locazione - anno 2025.

La domanda di partecipazione al bando potrà essere presentata fino alle ore 18:00 del 12 Settembre 2025 (termine perentorio) esclusivamente online, al link

https://www.icarecloud.it/icare-domandeonline-unionevaldera/

 

Ultimo aggiornamento

01/08/2025, 08:01

Area Gestione del Territorio

Elabora e gestisce il programma delle opere pubbliche ed organizza le manutenzioni.

Competenze

Svolge le attività tecniche connesse alla progettazione, direzione lavori, assistenza, contabilità e collaudo delle opere e dei lavori pubblici comunali sia direttamente che mediante affidamenti a professionisti esterni. 

Provvede alle manutenzioni.

Persone che compongono la struttura

Andrea Chiti

Descrizione breve
Responsabile Area gestione del territorio
  • Andrea Chiti
icona_uomo
Ulteriori dettagli

Sede principale

Contatti

Contatto Municipio

Vedi orari
Orari note
Si consiglia di prendere appuntamento con gli uffici interessati.
Da lunedì a venerdì
09:00 - 14:00,
Sabato
09:00 - 13:00,

Andrea Chiti

Andrea Chiti

Data inizio incarico:

9 Giugno, 2020

Tipo di incarico
Personale amministrativo

Incaricato

Andrea Chiti

Descrizione breve
Responsabile Area gestione del territorio
  • Andrea Chiti
icona_uomo
Ulteriori dettagli

Unità organizzativa

Area Gestione del Territorio

Elabora e gestisce il programma delle opere pubbliche ed organizza le manutenzioni.

Andrea Chiti

Descrizione breve
Responsabile Area gestione del territorio

Incarichi

Organizzazioni

Area Gestione del Territorio

Elabora e gestisce il programma delle opere pubbliche ed organizza le manutenzioni.

Contatti

Contributo asili nido - ISEE da 35.000,00 a 50.000,00

Dettagli della notizia

Avviso pubblico finalizzato al sostegno dell'accoglienza dei bambini e delle bambine frequentanti una struttura educativa pubblica o privata accreditata dell’Unione Valdera e in possesso di Attestazione Isee tra 35.000,01 e 50.000,00.

Data:

17 luglio 2025

Data scadenza:

04 agosto 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Dal giorno 17 luglio al giorno 4 agosto 2025 è aperto il bando finalizzato all’erogazione di un contributo per favorire l’accoglienza dei bambini e delle bambine, residenti in Toscana, che abbiano frequentato una struttura pubblica o privata accreditata dell’Unione Valdera nell’a.e. 2024-2025 per almeno 10 mesi e in possesso di Attestazione ISEE per prestazioni agevolate rivolte a minorenni con valore tra 35.000,01 e 50.000,00, rilasciata nel 2024.

Per informazioni di dettaglio clicca qui.

 

A cura di

Ufficio Istruzione e Sociale

Servizi di refezione e trasporto scolastici, servizi educativi, servizi di istruzione e servizi sociali.

Ultimo aggiornamento

21/07/2025, 09:43

Parte il progetto Cantieri di Comunità

Dettagli della notizia

Street art a Capannoli ed a Santo Pietro Belvedere.

Data:

11 luglio 2025

Data scadenza:

31 dicembre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Cantieri di Comunità è un progetto per rafforzare il senso di appartenenza, stimolare la partecipazione attiva alla cura del territorio, immaginare in maniera collettiva nuove possibilità per gli spazi pubblici di Capannoli e Santo Pietro Belvedere.

Il percorso mira a valorizzare il protagonismo giovanile nei processi di rigenerazione urbana attraverso la progettazione condivisa di opere di arte pubblica.

Il percorso

Call for ideas
Un’occasione per condividere il proprio legame col territorio e fornire all’artista idee e ispirazioni per la realizzazione dell’opera di street art.

Sopralluogo partecipato
Un’esplorazione collettiva dei luoghi che ospiteranno le opere, guidata dall’artista. Un modo per immergersi nel territorio con uno sguardo nuovo, raccogliere impressioni e lasciarsi ispirare dallo spazio pubblico.

Cantieri aperti
Un invito alla partecipazione attiva: chi lo desidera potrà affiancare l’artista nella realizzazione delle opere a seguito di un breve momento di formazione, entrando nel vivo del processo creativo e contribuendo alla trasformazione dei luoghi.

Inaugurazione itinerante
Un percorso  che attraverserà Capannoli e Santo Pietro per celebrare insieme le nuove opere di arte pubblica. Un momento collettivo di festa, scoperta e condivisione, aperto a tutta la cittadinanza.

Laboratorio di debriefing
Un incontro finale di confronto e riflessione. Uno spazio aperto per restituire le esperienze vissute, condividere pensieri, domande e suggestioni emerse durante il progetto, con l’obiettivo di generare nuove connessioni e consapevolezze.

 

Dicci la tua per progettare un’opera d’arte pubblica per il comune di Capannoli: https://ikplfyn4kea.typeform.com/to/uZgOQXZk

 

Per info, scrivi a supporto@sociolab.it

 

A cura di

Sindaca

La sindaca è la responsabile dell'Amministrazione del Comune ed è la rappresentante dell'Ente.

Ultimo aggiornamento

14/07/2025, 10:49

Iscriviti a

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.