Servizi ambientali. Assemblee sindacali e sciopero

Dettagli della notizia

Geofor informa che le Organizzazioni Sindacali hanno indetto delle assemblee sindacali rivolte a tutto il personale in servizio per martedì 14 ottobre e uno sciopero nazionale per l’intera giornata di venerdì 17 ottobre 2025

Data:

10 ottobre 2025

Data scadenza:

18 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Geofor informa che le Organizzazioni Sindacali di Geofor: FP-CGIL, FIT-CISL, UIL Trasporti e Fiadel, in conformità a quanto previsto dal vigente Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL), hanno indetto delle assemblee sindacali rivolte a tutto il personale in servizio; nella nostra zona l'assemblea sindacale si terrà martedì 14 ottobre dalle ore 10.50 alle ore 12.20 e dalle ore ore 13.00 alle ore 14.30

Geofor si comunica che è stato proclamato dalle Organizzazioni Sindacali FP-CGIL, FIT-CISL, UILTrasporti e Fiadel uno sciopero nazionale per l’intera giornata di venerdì 17 ottobre 2025.
In ragione di ciò, l’Azienda invita cortesemente l’utenza ad esporre regolarmente i rifiuti secondo il calendario del servizio di raccolta “porta a porta”, pur rammentando che non è possibile prevedere con esattezza il grado di adesione allo sciopero da parte del personale addetto.
Qualora il servizio di raccolta non potesse essere espletato, si prega la gentile utenza di ritirare i contenitori o i sacchi già esposti e di ripresentarli nel turno successivo previsto per la medesima tipologia di materiale.
Ci scusiamo per i disagi

A cura di

Ufficio Ambiente

proposta, prevenzione e intervento in materia di qualificazione e riqualificazione ambientale e di inquinamento.

Ultimo aggiornamento

11/10/2025, 08:35

Elezioni regionali 12/13 ottobre. Ufficio elettorale aperto per il rilascio delle tessere elettorali

Dettagli della notizia

Elezioni regionali 12/13 ottobre. Ufficio elettorale aperto per il rilascio delle tessere elettorali

Data:

09 ottobre 2025

Data scadenza:

14 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Domenica 12 ottobre e lunedì 13 ottobre 2025 si vota per eleggere il Presidente della Giunta regionale e il Consiglio regionale della Toscana.

Orari di voto:
* Domenica 12 ottobre: 7:00 – 23:00
* Lunedì 13 ottobre: 7:00 – 15:00

Per votare è necessario avere:
✅ Tessera elettorale
✅ Documento d’identità valido

In caso di smarrimento o esaurimento della tessera elettorale, gli uffici comunali saranno aperti per il rilascio:
* Venerdì 10 ottobre: 9:00 – 18:00
* Sabato 11 ottobre: 9:00 – 18:00
* Domenica 12 ottobre: 7:00 – 23:00
* Lunedì 13 ottobre: 7:00 – 15:00

A cura di

Ufficio Segreteria

L'ufficio si occupa dell'attività amministrativa ed organizzativa di supporto al funzionamento della Giunta comunale, del Consiglio Comunale e delle Commissioni consiliari.

Ultimo aggiornamento

09/10/2025, 15:41

Censimento ISTAT della popolazione e delle abitazioni 2025

Dettagli della notizia

ll 6 ottobre ha preso avvio il Censimento permanente della Popolazione e delle abitazioni. L’edizione 2025 coinvolge anche un campione di abitanti del Comune di Capannoli

Data:

08 ottobre 2025

Data scadenza:

31 dicembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Il Censimento permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale, e di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi.
Per questo, è fondamentale la piena collaborazione di tutte le famiglie campione.
Il censimento è realizzato da Istat (Istituto Nazionale di Statistica), si tratta di un’intervista composta da una serie di domande a cui le famiglie selezionate sono tenute a rispondere. Le interviste possono svolgersi in modalità online o essere effettuate da un rilevatore.

Ulteriori informazioni sul sito dell'Unione Valdera Unione Valdera > In partenza il censimento ISTAT della popolazione e delle abitazioni 2025 nei comuni di Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme Lari, Palaia e Pontedera

A cura di

Ufficio Segreteria

L'ufficio si occupa dell'attività amministrativa ed organizzativa di supporto al funzionamento della Giunta comunale, del Consiglio Comunale e delle Commissioni consiliari.

Stefania Bigiotti

Descrizione breve
Servizi alla persona, ufficio stato civile.
  • Stefania Bigiotti
icona_donna
Ulteriori dettagli
Ultimo aggiornamento

08/10/2025, 09:47

Nuova viabilità nel centro storico di Capannoli

Dettagli della notizia

Da mercoledì 8/10 nuova viabilità nel centro storico di Capannoli, per permettere lo svolgimento dei lavori di rifacimento dei marciapiedi

Data:

07 ottobre 2025

Data scadenza:

31 dicembre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Da mercoledì 8/10 nuova viabilità nel centro storico di Capannoli, per permettere lo svolgimento dei lavori di rifacimento dei marciapiedi.

VIA ROMA, dall’intersezione con Via Volterrana fino a Piazza San Bartolomeo:
- Divieto di sosta con rimozione coattiva, ambo i lati;
- Istituzione di senso unico di marcia con direzione Capannoli – Santo Pietro Belvedere;

PIAZZA SAN BARTOLOMEO, dall’intersezione con Via Roma/Via del Fornicchio sino all’intersezione con Via Castello;
- Istituzione del senso unico di marcia con direzione Capannoli – Santo Pietro Belvedere;
- Divieto di sosta con rimozione coattiva, ambo i lati;

VIA CASTELLO, dall’intersezione con Piazza San Bartolomeo fino a piazza Castello (strada principale):
- Istituzione del senso unico di marcia con direzione Capannoli – Santo Pietro Belvedere;
- Divieto di sosta con rimozione coattiva, ambo i lati;

PIAZZA SAN BARTOLOMEO, dall’intersezione con Via della Chiesa e l’intersezione con Via Roma/Via del Fornicchio:
- Obbligo di svolta a sinistra per via del Fornicchio/Piazza San Bartolomeo (strada principale);

PIAZZA SAN BARTOLOMEO, prima traversa provenendo da Via Roma:
- Istituzione senso unico di marcia a scendere direzione Via della Chiesa/Piazza Castello;
- Divieto di sosta con rimozione coattiva, ambo i lati;
- Obbligo di svolta a sinistra in direzione di Piazza Castello;

PIAZZA SAN BARTOLOMEO, seconda traversa provenendo da Via Roma:
- Divieto di sosta con rimozione coattiva, ambo i lati;
- Obbligo di svolta a sinistra in direzione di Piazza Castello;

VIA DELLA CHIESA, dall’intersezione con Piazza San Bartolomeo fino a Via Volterrana:
- Istituzione del senso unico di marcia con direzione Piazza San Bartolomeo – Via Volterrana (a scendere);
- Obbligo di svolta a destra su S.S. 439 direzione Selvatelle;

VIA DELLA CHIESA, all’intersezione con Via Gronchi con direzione di marcia verso Piazza San Bartolomeo (a salire):
- Divieto di accesso in Via della Chiesa;
- Obbligo di svolta a sinistra verso Via Gronchi consentito ai soli residenti;

VIA BACIOCCHI fino all’intersezione con Via Volterrana:
- Divieto di sosta con rimozione coattiva ambo i lati dalle ore 08.00 alle ore 20.00;

PIAZZA DEL POPOLO: Obbligo di svolta a sinistra in direzione di Piazza San Bartolomeo;

VIA DEL FORNICCHIO: Obbligo di svolta a destra verso Piazza Castello;

VIA GUGLIELMO MARCONI: Obbligo di svolta a destra verso Piazza Castello;

A cura di

Ufficio Polizia Municipale

Comando territoriale dell'Unione Valdera, garantisce l'espletamento dei servizi di vigilanza e controllo del territorio comunale, finalizzati alla tutela generale della legalità demandati al corpo.

Andrea Chiti

Descrizione breve
Responsabile Area gestione del territorio
  • Andrea Chiti
icona_uomo
Ulteriori dettagli
Ultimo aggiornamento

07/10/2025, 11:47

Anziani a Capannoli con + autonomia!

Dettagli della notizia

Prende il via il trasporto sociale, riservato a persone ultra70enni che non abbiano possibilità di recarsi autonomamente ad effettuare visite ed altre commissioni.

Data:

01 ottobre 2025

Data scadenza:

31 dicembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Prende il via il trasporto sociale, riservato a persone ultra70enni che non abbiano possibilità di recarsi autonomamente ad effettuare visite ed altre commissioni.
Il servizio è organizzato da Farmavaldera, in collaborazione con Pubblica Assistenza di Capannoli e Misericordia di Santo Pietro Belvedere.

Informazioni in farmacia a Santo Pietro Belvedere, presso le associazioni ed in Comune 

A cura di

Ufficio Segreteria

L'ufficio si occupa dell'attività amministrativa ed organizzativa di supporto al funzionamento della Giunta comunale, del Consiglio Comunale e delle Commissioni consiliari.

Anna Maria Marinari

Descrizione breve
Servizi alla persona, ufficio sociale, ufficio scuola
  • Anna Maria Marinari
icona_donna
Ulteriori dettagli
Ultimo aggiornamento

03/10/2025, 07:34

Aggiornamento albo dei presidenti di seggio elettorale

Dettagli della notizia

Aggiornamento albo dei presidenti di seggio elettorale. Entro il 30 ottobre si può presentare domanda di iscrizione

Data:

02 ottobre 2025

Data scadenza:

30 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Entro il 30 ottobre si può presentare domanda di iscrizione per essere inseriti nell'albo dei presidenti di seggio elettorale.

In allegato l'avviso e il modulo di domanda da compilare e presentare in Comune

A cura di

Ufficio Segreteria

L'ufficio si occupa dell'attività amministrativa ed organizzativa di supporto al funzionamento della Giunta comunale, del Consiglio Comunale e delle Commissioni consiliari.

Stefania Bigiotti

Descrizione breve
Servizi alla persona, ufficio stato civile.
  • Stefania Bigiotti
icona_donna
Ulteriori dettagli
Ultimo aggiornamento

03/10/2025, 06:10

Meccanismo di feedback

Descrizione breve
Il Comune di Capannoli ha attivato un meccanismo di feedback: uno strumento che consente a cittadini, visitatori ed enti di segnalare eventuali difficoltà di accesso ai contenuti o ai servizi online.

 

Il Comune di Capannoli mette a disposizione questo canale per consentire a chiunque di segnalare eventuali problemi di accessibilità riscontrati nel sito istituzionale o nei servizi digitali comunali.

 

È possibile inviare segnalazioni:

- scrivendo da Segnala disservizio presente nel footer del sito 

- scrivendo all’indirizzo email: rtd@comune.capannoli.pi.it

- oppure via PEC: comune.capannoli@postacert.toscana.it

 

Nella segnalazione si prega di indicare:

- la pagina o il servizio in cui si è riscontrata la difficoltà

- una breve descrizione del problema

- eventuali strumenti utilizzati (ad es. browser, dispositivo mobile, altro)

 

Il Comune si impegna a rispondere entro 30 giorni, fornendo un riscontro e indicando le eventuali misure adottate per migliorare l’accessibilità.

Il presente meccanismo di feedback è attivato in conformità a quanto previsto dall’art. 3-quinquies della Legge 9 gennaio 2004, n. 4 (“Legge Stanca”) e dalle Linee guida AGID in materia di accessibilità degli strumenti informatici.

 

Elezioni regionali 2025 – Modalità di voto assistito per elettori impossibilitati

Dettagli della notizia

Gli elettori impossibilitati ad esprimere personalmente il voto possono farsi assistere da un accompagnatore. Certificati medici disponibili a Capannoli il 10 ottobre 2025.

Data:

18 settembre 2025

Data scadenza:

13 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

In occasione delle Elezioni della Regione Toscana del 12 e 13 ottobre 2025, gli elettori impossibilitati ad esprimere personalmente il voto possono avvalersi dell’aiuto di un accompagnatore di loro scelta, purché iscritto nelle liste elettorali di un qualsiasi Comune della Repubblica.

L’esercizio di tale facoltà può essere autorizzato direttamente dal Presidente di Seggio in caso di infermità evidente; qualora sia necessario un certificato medico, questo viene rilasciato gratuitamente dai medici incaricati dall’ASL.
A Capannoli, il medico incaricato sarà presente presso i locali della Pubblica Assistenza, in Via Berlinguer, venerdì 10 ottobre 2025 dalle ore 10:00 alle ore 11:00.

L’avviso è pubblicato sul sito del Comune, ai sensi dell’art. 32, comma 1, della Legge 69/2009.

A cura di

Ufficio Demografici

L'ufficio tra le altre cose si occupa di Stato Civile, Anagrafe, Elettorale, Leva, Gestione Albo Giudici Popolari, Statistica.

Ultimo aggiornamento

19/09/2025, 15:34

Mani in pasta nella storia. Laboratori ai Musei di Villa Baciocchi

Dettagli della notizia

Laboratori didattici presso i Musei di Villa Baciocchi, nell'ambito delle iniziative dedicate ai 260 anni dall'insediamento di PIetro Leopoldo, con il contributo di Regione Toscana

Data:

14 settembre 2025

Data scadenza:

18 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Laboratori didattici presso i Musei di Villa Baciocchi, nell'ambito delle iniziative dedicate ai 260 anni dall'insediamento di PIetro Leopoldo, con il contributo di Regione Toscana

Sabato 27 settembre dalle ore 16 alle ore 18 aperto alle famiglie

Da lunedì 29 settembre a sabato 18 ottobre rivolti alle scuole (su prenotazione)

A cura di

Ufficio Segreteria

L'ufficio si occupa dell'attività amministrativa ed organizzativa di supporto al funzionamento della Giunta comunale, del Consiglio Comunale e delle Commissioni consiliari.

Ultimo aggiornamento

14/09/2025, 10:26

Letture in piazza

Dettagli della notizia

LETTURE IN PIAZZA
Piazza Belvedere - Santo Pietro Belvedere
Presentazione di pubblicazioni di autori locali

Data:

20 settembre 2025

Data scadenza:

27 settembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

L'Amministrazione Comunale organizza la presentazione all'aperto di pubblicazioni locali

20 settembre 2025 ore 16.00 - La Scia dell'Uroboro di Leonardo Nanna

27 settembre 2025 ore 16.00 - Le commesse della Upim, Quartiere 5. Dimensione zoo

 

A cura di

Ufficio Segreteria

L'ufficio si occupa dell'attività amministrativa ed organizzativa di supporto al funzionamento della Giunta comunale, del Consiglio Comunale e delle Commissioni consiliari.

Ultimo aggiornamento

14/09/2025, 10:20

Iscriviti a

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.